Il Chianti Classico Riserva "Caparsino" 2017 è il vino più famoso di Caparsa: la prima annata prodotta fu il 1982. Questo vino è prodotto da uve di Sangiovese raccolte a mano e viene maturato in botti di rovere, più o meno a lungo secondo le indicazioni dell'annata, in questo caso circa 8 mesi. L'annata 2017, particolarmente calda, ha prodotto un vino di medio-alta struttura, fine e già piacevole fin dalla data dell'imbottigliamento con prevalenti profumi di frutta scura, ma che nel finale si accendono di colori di frutta più rossa. La selezione delle uve nelle zone delle vigne più protette dal sole ha dato risultati di assoluta eccellenza in questa annata così calda. Caparsa offre ai suoi estimatori un vino Chianti Classico di Radda in Chianti spontaneo, autentico e di pregio.
Caratteristiche
Uvaggio: 100% Sangiovese
Maturazione: Botti da 18 Hl., per poco meno di un anno
Fermentazione: spontanea, con lieviti autoctoni.
Filtrazione: Sgrossante
Alcool: 13,50%
Estratto secco: g/l 28,6
Acidità totale: g/l 5,7
S02Lib: mg/l 22
Imbottigliato X 0,75 litri: Hl 80 Lotto 1
Note informative
Direttore e Responsabile vendite: Federico Cianferoni
Enologo (maestro assaggiatore): Paolo Cianferoni e Giovanni Stella
Agronomo: Paolo Cianferoni e Studio Agostoli
Estensione Ha: 66,60,00
Estensione vigneti Ha 11.33.29
Superficie iscritta a Chianti Classico: 9.79.00
Altitudine media vigneti: m 450
Forma di allevamento: Archetto Toscano, Guyot, Cordone speronato
Totale produzioni: Hl 500
Capacità cantina Hl: 3.300 (Inox Hl 372, cemento Hl 2.680, botti legno Hl 178)
Capacità stoccaggio: 40.000 bottiglie
Permanenza media in bottiglia (mesi): 24-96